
Come diventare un imprenditore da studente: 3 cose che devi sapere prima di iniziare
Condividere
Hai un'idea imprenditoriale, tanta energia e il sogno di costruire qualcosa di tuo?
Diventare imprenditori mentre si è ancora studenti è possibile , ma solo se si sa come iniziare nella giusta direzione.
📚 Consiglio da professionista : leggi "The Lean Startup" di Eric Ries: è un must prima di lanciare qualsiasi cosa → Scaricalo qui
Ecco 3 cose fondamentali che ogni studente imprenditore dovrebbe sapere prima di lanciare la sua prima startup.
1. 🔍 Scopri come funziona l'ecosistema dell'innovazione locale
Ogni città e università ha un ecosistema di innovazione : un mix di persone, spazi, eventi e programmi pensati per aiutarti a far crescere le tue idee.
Cosa cercare:
-
Incubatori o acceleratori universitari
-
Spazi di coworking aperti a studenti e giovani fondatori
-
Eventi per startup, serate di presentazione, hackathon
-
Programmi di tutoraggio, associazioni di giovani imprenditori, fondazioni locali
👉 Inizia dalla tua università: la maggior parte di esse offre risorse per l'imprenditorialità, concorsi di business plan o sovvenzioni interne.
🔑 Consiglio : trova un mentore che ha già avuto esperienze simili. Consigli veri e contatti autentici possono fare la differenza.
2. 🤝 Non costruire da solo: trova i giusti co-fondatori
Anche l'idea migliore non funzionerà se fai tutto da solo. Avrai bisogno di un team di fondatori con competenze complementari .
Co-fondatori essenziali:
-
Responsabile tecnico (CTO) : se la tua idea riguarda la tecnologia, hai bisogno di qualcuno di cui ti fidi per realizzarla
-
Marketing/vendite – Hai bisogno di acquisire clienti fin dal primo giorno
-
Prodotto/operazioni – Qualcuno che comprende il tuo mercato e stabilisce le priorità
-
Finanza/strategia – Qualcuno che sappia gestire budget, pitching e raccolta fondi
💡 Dove trovarli:
-
Eventi di avvio universitario
-
Comunità online come il gruppo LinkedIn Startup Founder & Co-Founder Italia
-
Hackathon e programmi di pre-accelerazione
-
Club studenteschi di economia, ingegneria o commercio
🔑 Suggerimento : scegli persone che credano nella tua missione ma che portino competenze diverse. Testa la collaborazione con un progetto parallelo prima del lancio ufficiale.
3. 💸 È possibile avviare un'attività senza soldi?
Assolutamente. Molte grandi startup sono partite in bancarotta, ma sono comunque riuscite a partire .
Una volta che il tuo MVP (Minimum Viable Product) è pronto, ecco da dove puoi reperire i finanziamenti:
-
FFF: Amici, Famiglia e Sciocchi – Persone che credono in te , non solo nelle tue idee
-
Borse di studio per studenti o progetti di innovazione – Consulta i bandi regionali o universitari
-
Crowdfunding o preordini : ottimi per prodotti fisici semplici
-
Strumenti gratuiti : puoi lanciare e testare con pochissimo, utilizzando le piattaforme digitali odierne
🔑 Suggerimento : inizia con la versione più piccola del tuo prodotto. Prima convalidi, prima potrai ottenere un supporto reale.
🚀 Pronti a fare il grande passo?
Diventare uno studente imprenditore richiede visione, concentrazione e il coraggio di sbagliare in fretta. Ma se inizi in piccolo, lavori con le persone giuste e rimani costante, la tua idea potrebbe diventare realtà prima di quanto pensi.
Hai un progetto ma non sai da dove iniziare?
🎯 Scopri Startup Fashion , il marchio lanciato da Campus Innovazione per aiutare i giovani imprenditori a creare una rete di contatti più efficace, distinguersi agli eventi e stimolare conversazioni con audaci t-shirt e felpe con cappuccio.